E’ uscito il bando 2017 Servizio Civile Nazionale

13/06/2017

Bando 2017

per la selezione di volontari da impiegare nei progetti del Servizi Civile

scadenza il 26 giugno 2017

servizio civileE’ stato pubblicato il Bando 2017 per il Servizio Civile Nazionale, che comprende anche i volontari che verranno avviati nei progetti in Veneto, le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 14 di lunedì 26 giugno 2017.

L’opportunità, per i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, è di dedicare un anno della loro vita a favore di un impegno sociale attraverso un’esperienza qualificante da aggiungere al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa.

Il Servizio Civile volontario garantisce una forte valenza educativa e formativa, un’occasione di crescita personale e nel contempo assicura una, seppur minima, autonomia economica.

Un giovane che desidera dedicare dodici mesi della propria vita, 30 ore la settimana, a contatto con persone con disabilità presso la nostra struttura ha la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro nell’ambito della disabilità.

La testimonianza di chi ha partecipato ad un progetto di Servizio Civile presso l’Associazione Fabrizio Viezzer Onlus dimostra che l’esperienza apre la possibilità per un giovane di mettersi a confronto con le proprie attitudini e sensibilità e, a volte, diventa addirittura un’opportunità di lavoro.

Esperienza di Davide nel progetto Punto e Virgola:

“Ho iniziato la mia esperienza come volontario del Servizio Civile Nazionale il 30 giugno 2015.

progetto puntoLa mia attività consisteva nell’accompagnamento e insegnamento dei lavori all’aria aperta nel verde ad un gruppo di 7 ragazzi disabili in un progetto denominato Punto e Virgola, con l’aiuto della mia collega operatrice socio-sanitaria.

Con i ragazzi ho svolto moltissime attività, per esempio: giardinaggio, orticoltura, cura degli animali da cortile ed il cavallo, produzione e trasformazione di prodotti agricoli, servizi di giardinaggio presso privati, attività di assemblaggio in laboratorio, passeggiate e molti momenti di festa e allegria.

Le attività nel corso dell’anno di Servizio Civile si sono differenziate in base alle stagioni, ad esempio durante l’estate le attività erano più incentrate nell’orto e giardino, mentre in inverno più su attività di laboratorio, passeggiate e lavoretti per il Natale.

All’inizio del mio percorso non sapevo bene come comportarmi con i ragazzi, poi però grazie alla loro spontaneità e semplicità mi sono sentito subito a mio agio e ben voluto da loro, quindi ho iniziato un percorso di lavoro e insegnamento assieme.

Pian piano abbiamo iniziato a conoscerci e a fare amicizia e si è instaurato un rapporto di fiducia reciproca.

Lo stare insieme ai ragazzi mi ha aiutato ad essere meno timido e più sciolto anche nelle relazioni con le altre persone. Anche i miei colleghi operatori socio-sanitari sono stati molto collaborativi e pazienti con me.

Durante l’anno di Servizio Civile ho imparato molte cose nuove in tutti gli ambiti e mi ha fatto capire qual era la strada che avrei dovuto percorrere cioè continuare a lavorare insieme ai ragazzi in questo progetto. Infine consiglio a tutti i giovani, se ne hanno la possibilità, di diventare volontari del Servizio Civile Nazionale perché è una grande opportunità per imparare molte cose nuove e crescere dal punto di vista personale e lavorativo.”

Come partecipare:

Per la selezione dei candidati è necessario presentare una domanda entro il 26 giugno 2017 secondo le procedure previste dal bando della Regione Veneto, che puoi scaricare qui → bando Regione Veneto

Per ogni informazione sui progetti dell’Associazione Fabrizio Viezzer contatta la nostra segreteria al nr. 0438 82651 o invia una mail a ass.viezzer@libero.it

 

Altre news dal nostro diario

Festa del papà: concerto a Soligo con l’Associazione Toti dal Monte

Festa del papà: concerto a Soligo con l’Associazione Toti dal Monte

Essere papà è un'esperienza straordinaria La festa del papà ha sempre avuto un sapore particolare perché rappresenta una bella occasione per ricordare l’importanza di questo ruolo, a tal fine l’Associazione Viezzer in collaborazione con l’Associazione Musicale Toti...

8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna

8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna

8 marzo 2025, le allieve dell’Associazione Musicale Toti Dal Monte a Soligo L’Associazione Viezzer, che da 40 anni si prende cura delle persone con disabilità, vuole ricordare in questo 8 marzo le tante storie di donne che hanno incrociato ed incrociano i percorsi...

Facciamo Carnevale al Ceod: un pomeriggio di festa e inclusione

Facciamo Carnevale al Ceod: un pomeriggio di festa e inclusione

Carnevale è da sempre sinonimo di festa: maschere, colori, musica e divertimento sono gli ingredienti principali di questo periodo, capaci di creare un'atmosfera di gioia collettiva. Ma questo momento diventa ancora più speciale se condiviso con gli altri. Per questo...

Unisciti a noi per la Camminata di Solidarietà!

Unisciti a noi per la Camminata di Solidarietà!

A causa del maltempo, la nostra attesa Camminata della Solidarietà organizzata da Hills Nordic Walking di Soligo è stata rinviata, ma non temete: abbiamo una nuova data! Segnate in agenda domenica 13 aprile, quando ci ritroveremo per vivere insieme questa meravigliosa...

Festa del papà: concerto a Soligo con l’Associazione Toti dal Monte

Festa del papà: concerto a Soligo con l’Associazione Toti dal Monte

Essere papà è un'esperienza straordinaria La festa del papà ha sempre avuto un sapore particolare perché rappresenta una bella occasione per ricordare l’importanza di questo ruolo, a tal fine l’Associazione Viezzer in collaborazione con l’Associazione Musicale Toti...

Pin It on Pinterest

Share This